Nota biografica
Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, ho iniziato il mio percorso di studi presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo “Federico II” di Napoli; la città partenopea si è rivelata un luogo stimolante per la mia crescita umana ed intellettuale ed ho scelto di completare lì il corso di specializzazione in Neurologia, al cui termine sono rientrato nella mia città natale; da vari anni lavoro sul territorio come specialista ambulatoriale.
La medicina territoriale si dedica con particolare attenzione alla cura e gestione delle problematiche sanitarie croniche dei pazienti ed in tal senso si interfaccia frequentemente anche con le loro problematiche personali; non a caso il concetto di salute è giustamente inteso dall’OMS come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale”.
Il mio punto di vista lavorativo mi offre lo scenario allarmante di un incremento dell’emarginazione sociale e della sofferenza psicologica, in un contesto in cui l’avanzamento scientifico diventa sempre meno etico e finisce per peggiorare questi processi piuttosto che alleviarli; da questa consapevolezza nasce il progetto DysTOPICS: si tratta di un blog di attualità e approfondimento scientifico che si propone di indagare le dinamiche alla base del malessere della società moderna.
Alessandro