Chi siamo
DysTOPICS è un blog personale di approfondimento, incentrato sulla discussione di tematiche di attualità ed argomenti vari
Le informazioni contenute in questo blog sono fornite a solo scopo informativo e di intrattenimento.
CONTENUTI
- I contenuti pubblicati in questo blog riflettono le mie opinioni personali e non rappresentano necessariamente il punto di vista di altre persone o organizzazioni.
- Mi impegno a fornire informazioni accurate e aggiornate, ma non posso garantire l’assenza di errori o omissioni.
- Non sono responsabile per eventuali danni o perdite derivanti dall’utilizzo delle informazioni presenti in questo blog.
- I link a siti web esterni sono forniti per comodità ed implicano una verifica dei contenuti di tali siti nei limiti offerti dai mezzi a mia disposizione
TRATTAMENTO DEI DATI
Tutte le informazioni raccolte risultano anonime e vengono gestite in conformità alla direttiva europea in materia di tutela della Privacy (GDPR 27.04.2016)
COMMENTI
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento. Agli utenti che nel commento condividono dei link, si raccomanda l’inserimento del tag HTML rel=”nofollow”, in modo da evitare l’indirizzamento automatico a contenuti non verificabili con immediatezza.
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
COOKIES (vedi pagina, Cookie policy EU):
- Questo blog può utilizzare cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.
- L’utente può gestire le preferenze sui cookie tramite le impostazioni del proprio browser.
MEDIA
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
CONTENUTO INCORPORATO DA ALTRI MEDIA
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
MODIFICHE AL DISCLAIMER
Mi riservo il diritto di modificare questo disclaimer in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina.
RIFERIMENTO DEL BLOG
Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardante questo disclaimer o il trattamento dei dati personali, è possibile contattare il titolare del blog, Alessandro Roca, all’indirizzo email: alessandro.roca@dystopics.it